Informagiovani
Informagiovani24/02/2022
Assistenti di Lingua italiana all'estero, il bando del Miur. Scadenza prorogata
Se ti sei laureato e vuoi completare la tua preparazione con una esperienza di lavoro/studio all'estero, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca propone un soggiorno in un paese dell'Ue come assistente di lingua italiana. I candidati selezionati collaboreranno con i docenti di lingua italiana in servizio nelle istituzioni scolastiche: l'obiettivo è promuovere la conoscenza della lingua e della cultura italiana.
Informagiovani24/02/2022
Ispettorato del lavoro, maxi bando per 1249 posti
Imperdibile opportunità per laureati alla ricerca di una occupazione a tempo pieno ed indeterminato. On line il bando di concorso per la copertura di 1249 posti all'Ispettorato del Lavoro, Roma e altre sedi, per personale non dirigenziale, con inquadramento nell’area III, posizione economica F.
Informagiovani22/12/2021
Servizio Civile 2022
Anci Campania, nell’ambito del Bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale seleziona 196 operatori volontari, su 23 Comuni distribuiti sulle 5 province della Campania.
Informagiovani30/11/2021
TANTE OPPORTUNITÀ DI LAVORO A BORDO DELLE NAVI GRIMALDI LINES
La compagnia partenopea alla ricerca di diversi profili da impiegare a bordo delle sue unità ro-pax.
Informagiovani22/11/2021
Comune di Napoli: concorso per 93 assunzioni, diplomati e laureati
Nuove assunzioni presso il Comune di Napoli (Campania) che ha indetto un concorso rivolto a diplomati e laureati per complessivi 93 posti di lavoro, in diversi ruoli professionali.
Informagiovani22/11/2021
Il concorso dirigenti Comune di Napoli
Il Comune di Napoli ha bandito un concorso pubblico per la copertura di 29 posti di Dirigente a tempo determinato (tre anni, con possibilità di estensione fino a cinque) per area amministrativa, informatica, tecnica e legale, a tempo determinato.
Informagiovani22/11/2021
Università di Napoli Federico II: concorsi per 24 assunzioni
L’Università degli Studi di Napoli Federico II (Campania) ha indetto due concorsi per complessive 24 assunzioni.
È previsto, infatti, l’inserimento di risorse con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno.
I bandi di concorso scadono in data 1 Dicembre 2021.
Informagiovani22/11/2021
Segretari comunali: concorso per 448 borsisti e 345 posti
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando indetto dal Ministero dell’Interno per l’accesso di 448 borsisti al corso-concorso per diventare Segretario Comunale ai fini dell’iscrizione di 345 segretari comunali all’Albo nazionale. Per partecipare è richiesta una laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento nelle aree Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Scienze sociali, Relazioni internazionali. Sarà possibile presentare la propria candidatura al corso concorso per Segretari Comunali entro il 9 Dicembre 2021
Informagiovani22/11/2021
ACI: concorsi per 298 assunzioni, riapertura termini
L’Automobile Club d’Italia (ACI) ha indetto due concorsi per complessive 298 assunzioni in ambito amministrativo. Le selezioni erano state avviate nel 2019, ma l’ACI ha comunicato la modifica e la riapertura dei termini per entrambi i concorsi.
Sono previsti, quindi, nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato per diplomati e laureati da assegnare in diverse sedi.
Sarà possibile presentare la domanda di ammissione entro il 29 novembre 2021.
Informagiovani26/10/2021
Maxi concorso per 2022 funzionari
E' on line il bando di concorso Coesione per il Sud per 2022 assunzioni, rivolte a laureati, con contratto a tempo determinato. La selezione è stata indetta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il personale sarà inserito in Area III - F1 o categorie equiparate nelle amministrazioni pubbliche - ruolo di coordinamento nazionale nell’ambito degli interventi previsti dalla politica di coesione dell’Unione europea e nazionale per i cicli di programmazione 2014/2020 e 2021/2027, nelle autorità di gestione, negli organismi intermedi e nei soggetti beneficiari delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Torna l'INFORMAGIOVANI
Oggi non c’è programma di governo, di Amministrazioni pubbliche o di aziende private che non ponga come obiettivo prioritario quello di valorizzare i giovani, creando per essi opportunità di lavoro, di formazione o di relazione sociale, impegnandosi a coinvolgerli in forme di partecipazione alla vita pubblica e, non ultimo, preoccupandosi di avere attenzione ai problemi posti dalla globalizzazione, ai mutamenti economici o climatici, agli squilibri demografici, alla diversità delle culture.
Le nuove sfide poste sin dai primi anni del XXI secolo chiedono di investire nei giovani, dando ad essi maggiori responsabilità, creando opportunità di istruzione, occupazione, creatività e imprenditorialità, migliorando l’accesso e la piena partecipazione dei giovani alla vita della società, incoraggiando il loro spirito di iniziativa, contrastando l’insuccesso formativo e l’esclusione sociale.
Per questo motivo l’Amministrazione comunale ha deciso di riorganizzare lo sportello INFORMAGIOVANI con una sezione dedicata sul sito del Comune di Procida. Un sistema, che verrà aggiornato con cadenza regolare, di informazione, promozione e orientamento per i giovani e con i giovani. Un primo strumento di supporto per le scelte nello studio, lavoro, tempo libero, impegno e volontariato.
“Una società cresce e prospera quanto più investe su un adeguato apporto quantitativo e qualitativo delle nuove generazioni” -A.Rosina-
Il consigliere alle Politiche Giovanili Luigi Primario