
La durata del contratto non sarà non superiore a tre anni, di 29 unità di personale non dirigenziale con il profilo professionale di tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro,
I candidati possono concorrere per l’assegnazione dei posti vacanti in una sola delle seguenti regioni:
-Lombardia: 3 posti;
-Marche: 1 posto;
-Piemonte: 2 posti
-Sicilia: 5 posti;
-Toscana: 2 posti;
-Veneto: 1 posto;
-Calabria: 1 posto;
-Campania: 3 posti;
-Emilia Romagna: 1 posto;
-Friuli Venezia Giulia: 2 posti;
-Lazio: 2 posti;
-Liguria: 6 posti.
I candidati devono essere in possesso dei requisiti generali prescritti dalla legge per partecipare ai concorsi o e dei seguenti requisiti specifici:
-aver conseguito uno dei titoli di studio elencati nel bando
-iscrizione in Italia all’albo della professione sanitaria di tecnico della prevenzione dell’ambiente e dei luoghi di lavoro.
La domanda di partecipazione deve essere presentata utilizzando la piattaforma presente sul sito ad hoc entro il 19 agosto 2021. Per consultare il bando cliccare qui: https://www.salute.gov.it/portale/documentazione/p6_2_7_1.jsp?lingua=italiano&id=302