News dal comune
News dal comune25/03/2020
CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA COME FARE DOMANDA E A CHI SPETTA
In una fase di emergenza stare vicino ai lavoratori e alle imprese significa mettere in campo risposte concrete e veloci. La Regione Campania ha deciso di attivare misure urgenti di sostegno per lavoratori e imprese.
Per saperne di più ecco il link
http://www.regione.campania.it/…/misure-urgenti-di-sostegno…
News dal comune25/03/2020
CORONAVIRUS - BOLLO AUTO
la Giunta regionale ha disposto, con deliberazione approvata oggi, la sospensione di tutti gli adempimenti tributari e dei termini dei versamenti relativi alla tassa automobilistica regionale che scadono nel periodo compreso tra il 24 marzo 2020 ed il 31 maggio 2020, prorogando tali termini al 30 giugno 2020 senza applicazione di sanzioni ed interessi. Con la medesima deliberazione è stata, altresì, disposta analoga proroga al 30 giugno 2020 - per i periodi tributari decorrenti dal 1 gennaio 2020 - per aderire alla modalità di addebito diretto sul c/c bancario della tassa automobilistica di cui alla Legge Regionale n. 27/2019 e alla Delibera di Giunta n. 14/2020.
News dal comune24/03/2020
Il nuovo modulo di autocertificazione per uscire di casa.
Sul sito del #Viminale è disponibile il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti utilizzabile da domani. Può comunque essere ancora utilizzato il precedente modello barrando le voci non più attuali.
L'autodichiarazione, spiega il ministero, è in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al momento del controllo.
Nel nuovo modulo il cittadino deve dichiarare di essere a conoscenza delle misure di contenimento del contagio vigenti, sia nazionali che regionali. Sono quindi riportati le quattro motivazioni che possono determinare lo spostamento: comprovate esigenze lavorative; assoluta urgenza; situazione di necessità; motivi di salute.
Si lasciano poi sei righe in bianco in cui il cittadino può specificare la ragione dello spostamento. Resta comunque valida, per chi l'ha stampata, la vecchia versione. Basta barrare le parti non attuali che sono indicate sul modello presente sul sito del ministero.
Scarica qui il modulo:
Ricordiamo inoltre che:
é possibile farci consegnare la spesa a domicilio.
- E’ un rischio inutile andarci di persona e aiutiamo a tutelare chi lavora nei negozi.
-Fallo anche tu, facciamolo per la nostra salute e per quella dei nostri cari. Su questo link troverete l'elenco delle attività commerciali che consegnano a Procida http://wbpp.it/s/?E64
News dal comune24/03/2020
Rinnovo dei bonus sociali nazionali (elettrico, gas e idrico)
L' ARERA ovvero Autorità Regolazione per Energia Reti e Ambiente nella delibera del 17/03/2020 (Delibera 76/2020 Disposizioni urgenti in materia di bonus elettrico, bonus gas e bonus sociale idrico in relazione alle misure urgenti introdotte nel Paese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19) comunica che i beneficiari di bonus in scadenza al 30 aprile 2020 (che avrebbero dovuto chiedere il rinnovo entro il 31 marzo) o al 31 maggio (che avrebbero dovuto chiedere il rinnovo entro il 30 aprile), potranno richiedere il rinnovo entro il 30 giugno per vedere garantito l'ulteriore periodo di 12 mesi in continuità con il precedente.
News dal comune24/03/2020
Massima attenzione ai contagi interfamiliari
Ora più che mai è importante che la responsabilità individuale diventi responsabilità familiare. Lo ha fatto presente ieri Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità (Css) e membro del Comitato tecnico scientifico (Cts) della Protezione civile, durante il punto stampa giornaliero con il bollettino dell'emergenza Covid-19 nel nostro Paese. “Siamo arrivati al massimo delle misure di prevenzione del contagio in termini di attività sociali e lavorative - ha dichiarato Locatelli -. È importante adesso sottolineare un altro aspetto rilevante che inerisce al contagio interfamiliare: l’altro grande motore su cui può andare a innestarsi la diffusione epidemiologica del coronavirus. È quindi fondamentale quanto piu possibile nell’ambito dei contesti familiari implementare le misure stringenti di contenimento dei soggetti che sono risultati positivi”.
“È un altro sacrificio che si chiede al Paese ma è un sacrificio importante perché altrimenti si rischia di perpetrare un meccanismo di diffusione del virus che nei contatti interfamiliari può trovare un’ulteriore alimentazione” ha spiegato il presidente del Css, lanciando subito dopo un appello urgente: “Tutti i familiari degli oltre 23mila concittadini che sono positivi al coronavirus limitino sempre di più i contatti esterni per interrompere questa catena di trasmissione”.
News dal comune24/03/2020
AVVISO AI CITTADINI: sanificazione
L'Assessore Titta Lubrano, con delega all'Ambiente, ha condiviso: "Oggi, ad iniziare dal pomeriggio (ore 18.00 circa) sarà effettuato un altro intervento di sanificazione del territorio.
In coordinamento con l'ASL e la nostra Polizia Municipale, saranno impiegati mezzi meccanici ed operatori appiedati.
Il prodotto utilizzato è sicuro e non pericoloso per uomini ed animali."
News dal comune23/03/2020
Persone in isolamento domiciliare e per chi le assiste - le raccomandazioni dell’Istituto Superiore di sanità
L’Istituto Superiore di Sanità ha realizzato un poster che fornisce semplici ed utili indicazioni pratiche da seguire per le persone che si trovano in isolamento domiciliare e per coloro che le assistono.I consigli spaziano dalle misure di igiene sanitaria da osservare, alla raccolta e gestione dei rifiuti, all’uso di dispositivi di protezione individuale (guanti, mascherine), alla gestione e lavaggio della biancheria della casa, alla pulizia di superfici contaminate, alle precauzioni da seguire in caso di allattamento.
News dal comune23/03/2020
NUOVE MISURE ANTI COVID-19 SOSPESA L'ATTIVITA' DI EDILIZIA PRIVATA
NUOVE MISURE ANTI COVID-19
SOSPESA L'ATTIVITA' DI EDILIZIA PRIVATA
Ieri, l'Assessore Titta Lubrano, con delega all'edilizia privata, ha condiviso: "Con l'Ordinanza del Presidente della Regione Campania n. 19 del 20 marzo (Burc n. 45) si impone - tra l'altro - lo stop all'attività edilizia pubblica e privata.
Fino al 3 aprile 2020 "è sospesa l'attività dei cantieri edili su committenza privata, fatti salvi gli interventi urgenti strettamente necessari a garantire la sicurezza o la funzionalità degli immobili e in ogni caso con obbligo di adozione dei dispositivi di protezione individuale da parte del personale impiegato e delle ulteriori misure precauzionali previste dalla disciplina vigente.
I responsabili provvedono alla messa in sicurezza e alla chiusura temporanea del cantiere non oltre 5 giorni dalla data dell'Ordinanza (20 marzo)"
News dal comune23/03/2020
Covid-19, ricetta medica via email o con messaggio sul telefono
Intervenendo dell'Assessore Carannante sulla nuova disposizione del Ministero della Salute: "Ricetta medica via email. Ringraziamo i Medici di famiglia, collaboratrici di studio e Farmacisti procidani.
Sempre per l’emergenza del coronavirus la Presidenza del consiglio dei ministri con ordinanza n. 651 del 19 marzo scorso, per evitare gli spostamenti, ha introdotto la possibilità di ordinare la ricetta medica tramite email o whatsapp: http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/
A onor del vero i medici procidani attuano tale procedura già da tempo grazie a una delibera della giunta regione campania n. 329 del 2016.
Quindi da circa tre anni a Procida il cd. Promemoria bianco viene stampato e consegnato al paziente o inviato via email.
Inoltre, già dal 9 marzo, i nostri medici di famiglia, molto diligentemente, proprio a causa del coronavirus, per far si che non si vada fisicamente allo studio a ritirare il cd. Promemoria, hanno poi aperto una apposita casella di posta elettronica dove inviare le richieste mediche, mettendo comunque a disposizione la cassetta postale per i meno tecnologici.
Inoltre si sono coordinati con i Farmacisti locali anche per fargli pervenire direttamente via email le ricette elettroniche.
Invitiamo quindi la cittadinanza ad adeguarsi a tutela di tutti. Semmai chi è poco tecnologico può farsi aiutare da amici, figli o nipoti...
Ringraziamo quindi i medici di famiglia procidani, le loro collaboratrici di studio e i farmacisti locali per la loro diligenza che risulta ancor più preziosa in questo difficile periodo.
#andratuttobene"
News dal comune23/03/2020
Nuovo Coronavirus: domande frequenti sulle misure per le persone con disabilità
Questa mattina l'Assessore Lauro ha condiviso: "Attraverso i diversi post proviamo a rispondere alle domande che ci vengono poste in privato, ma che possono essere informazioni utili per molti cittadini. La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha creato un Ufficio per le Politiche in favore delle Persone con Disabilità: http://disabilita.governo.it/it/
Le risposte alle domande più frequenti sulle misure adottate dal Governo e che riguardano le persone con disabilità e le loro famiglie le potrete trovare qui: http://disabilita.governo.it/…/nuovo-coronavirus-domande-f…/
Per esempio:
-Dove posso reperire informazioni riguardo i provvedimenti del Governo in merito al contrasto del nuovo Coronavirus e relative alle persone con disabilità?
- Posso spostarmi per assistere una persona con disabilità?
- Sì. Solo se strettamente necessario. Ricorda di rispettare la distanza di sicurezza, l'igiene delle mani e di portare l'autocertificazione."