News dal comune
News dal comune24/02/2021
AVVISO AI CITTADINI - VENERDI' 26 FEBBRAIO 2021
VENERDI' 26 FEBBRAIO 2021 dalle ore 8.30 alle ore 12.00 – su via IV Novembre nei pressi del Centro di Raccolta comunale – saranno raccolti rifiuti inerti da demolizione/costruzione provenienti da utenze domestiche (Codice CER 170904). Tale possibilità è offerta dal Comune di Procida a tutti i privati cittadini che ne avessero necessità, in via eccezionale ed in forma gratuita, nei limiti di tre secchi da 40 litri circa (pari a tre mastellotti utilizzati in edilizia della capienza di 0.04 mq ciascuno) ad utenza, previa sottoscrizione di dichiarazione attestante la produzione propria e domestica del rifiuto, il non intervento di imprese ed il trasporto con mezzi propri. Allo scopo sarà posizionato un mezzo su via IV novembre nei pressi del Centro di raccolta. Si raccomanda il rispetto delle norme anti Covid-19, e il contenimento delle quantità nei limiti previsti per la fornitura di un buon servizio. SCARICA MODELLO DI DICHIARAZIONE
News dal comune24/02/2021
ASSESSORATO ALLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
Il Comune di Procida con "Avviso pubblico 3320 del 23/02/2020", nell'ambito delle inizitive del progetto Procida Capitale della Cultura 2022, al fine di avviare un’attività di mappatura delle strutture presenti sul territorio dirette all'ospitalità per fini turistici, invita i titolari di strutture alberghiere ed extralberghiere (Affittacamere, bed and breakfast, case e appartamenti per vacanze anche in forma non imprenditoriale) a compilare ed inoltrare tramite pec la scheda di censimento o consegnarla al protocollo generale dell'ente entro 15 giorni.
pec suap: attivita.procida@asmepec.it
News dal comune15/02/2021
Bando selezione volontari - Prorogata la scadenza.
Servizio Civile Universale Bando selezione volontari - Prorogata alle ore 14:00 del 17 febbraio 2021 la scadenza per la presentazione delle domande - In considerazione dei numerosissimi contemporanei accessi alla piattaforma DOL, a meno di un’ora dalla prevista scadenza del bando, e delle migliaia di domande caricate a sistema ma non ancora presentate, il Dipartimento, per permettere a tutti i giovani interessati di candidarsi, proroga di 48 ore la scadenza del bando del 21 dicembre 2020. Pertanto, sarà possibile presentare domanda fino alle ore 14:00 del 17 febbraio 2021. Durante le 48 ore di proroga non sarà più possibile annullare la propria domanda per ripresentarne una nuova. https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/dgscn-news/2021/2/prorogabando_15febbraio.aspx
News dal comune09/02/2021
Convocazione Consiglio Comunale
Convocazione consiglio comunale Si informa la cittadinanza che il prossimo Consiglio Comunale è convocato il giorno 15/02/2021 alle ore 17,00 presso la Sala Consiliare "V. Parascandola" del comune di procida. L'Ordine del Giorno è consultabile visitando l'Albo Pretorio Online o cliccando il link sottostante http://alboprocida.asmenet.it/download.php?down=1&id_file=11682&id_doc=9100215&sez=p&data1=09/02/2021&data2=15/02/2021&view=si
News dal comune20/01/2021
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE
Rettifica e riapertura termini avviso pubblico per la selezione di n.2 esperti in materia di gestione contabile, tributaria e del personale - conferimento di incarichi per lo svolgimento di attività di supporto al Rup Finanziario Giovanni Marino nella qualità di Responsabile del Servizio Finanziario del COMUNE Dl PROCIDA, con sede in Procida, n. 12 bis, 80079 Procida. scarica avviso e domanda
News dal comune23/12/2020
BUONI SPESA. ELENCO NEGOZI.
Elenco degli esercizi commerciali disponibile ad accettare buoni spesa per I'acquisto di beni alimentari e di prima necessità, di cui all' ordinanza della Protezione Civile Nazionale n 658/2020, legata all'emergenza epidemiologica covid-19. SCARICA QUI
News dal comune03/11/2020
INDIRIZZO POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) DEL COMUNE
Si comunica che l’unica casella di posta elettronica certificata (PEC) del Comune direttamente collegata al protocollo generale è protocollo.procida@asmepec.it. Tutti gli atti in formato elettronico indirizzati all’Ente dovranno essere, pertanto, inviati al suddetto indirizzo per essere immediatamente inseriti nel protocollo Generale e smistati, in tempi rapidi, agli uffici competenti.
News dal comune13/10/2020
RIDUZIONE TARI UTENZE NON DOMESTICHE ANNO 2020
L’Amministrazione comunale di Procida ha deciso, con deliberazione consiliare n. 35 del 09/09/2020, di sostenere le utenze non domestiche che hanno dovuto sospendere l’attività a seguito dell’emergenza sanitaria da covid-19 o che hanno subito una forte riduzione del loro fatturato, stabilendo un’apposita riduzione della TARI per l’anno 2020.
L’agevolazione consiste nell'azzeramento della parte variabile della tassa rifiuti per il periodo in cui l’esercizio dell’attività è stato obbligatoriamente sospeso.
Ai fini del riconoscimento della riduzione TARI, le utenze non domestiche, rientranti fra quelle sospese a seguito dei DD.PP.CC.MM. e decreti regionali che a partire dall’8 marzo si sono susseguiti, dovranno compilare l’apposita richiesta allegata (SCARICA QUI) e restituirla all’ufficio tributi entro il 31 ottobre 2020. Maggiori informazioni o chiarimenti potranno essere richiesti all’Ufficio Ragioneria del Comune.
News dal comune24/09/2020
ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2020 COMUNE DI PROCIDA
Il 20 e 21 settembre 2020 si sono svolte le Elezioni Comunali. Ecco i RISULTATI ELETTORALI,
Sindaco Eletto Raimondo AMBROSINO della lista LA PROCIDA CHE VORREI.
Ecco l’elenco dei nuovi Consiglieri Comunali. CLICCA QUI.
News dal comune17/09/2020
RIAPERTURA TEMPORANEA DELLA RNS “ISOLA DI VIVARA”
Dal giorno 20 settembre, in seguito alla fine dei lavori di ripristino di una parte della sentieristica dell’isola, atta a consentire un percorso di visita, si comunica la ripresa del servizio di visite guidate alla Riserva “Isola di Vivara”, salvo diversa indicazione dovuta a condizione meteorologiche avverse.
Le visite si effettueranno gratuitamente fino al 18 ottobre, nei soli giorni di sabato e domenica in due orari di visita:h. 9,30 e h. 15.45.
L’accesso sull’isola sarà consentito a max 45 persone al giorno, in coerenza con il Piano di gestione della Riserva.
Durante questo periodo di apertura sperimentale, la Riserva non è aperta a visite guidate didattiche per le scuole.
La prenotazione si effettua esclusivamente on-line tramite l’invio di una mail e di un modulo di autodichiarazione COVID-19, compilato per ogni partecipante (scaricabile qui) da stampare e scansionare firmato, al seguente indirizzo di posta elettronica: visite.vivara@gmail.com
La prenotazione e l’accesso alla visita saranno andate a buon fine solo dopo la ricezione di una mail di conferma.
In coerenza con le Misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, i gruppi saranno composti da max 15 persone che dovranno rispettare le misure precauzionali, che sono illustrate qui, e sottoporsi alla misurazione della temperatura corporea.
Il mancato rispetto di tali misure inibirà l’accesso al percorso di visita.