News dal comune
News dal comune01/08/2020
GARA PER LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA TENSOSTRUTTURA DA DESTINARSI A PALAZZETTO DELLO SPORT ALLA VIA SALETTE
Pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Procida il bando di gara dei lavori per la realizzazione del PALAZZETTO DEL SPORT COMUNALE in Via Salette. I lavori saranno affidati con procedura negoziata mediante offerta economicamente più vantaggiosa. SCARICA QUI
News dal comune25/06/2020
AVVISO PUBBLICO PER SERVIZIO A.I.B. PRESSO LA RISERVA NATURALE DELLO STATO “ISOLA DI VIVARA”.
AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO AD UN’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE ABILITATA AL SERVIZIO A.I.B., DELLE ATTIVITA’ DI SORVEGLIANZA ED AVVISTAMENTO ANTINCENDIO BOSCHIVO E DELLE ATTIVITA’ DI CUI ALLE LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DEL RISCHIO E DELLE EMERGENZE NELLA RISERVA NATURALE DELLO STATO “ISOLA DI VIVARA”, INDETTO CON DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO n.8 del 21.06.2020. SCARICA QUI IL FORMAT DI DOMANDA.
News dal comune11/06/2020
AVVISO PUBBLICO PER PARTECIPAZIONE GIOVANI A WEBINAR PROGETTO ENERGIE SINERGICHE
Il COMUNE DI PROCIDA in collaborazione con Consorzio Forma a r.l.; Centro Documentazione Legambiente Campania; ASD Polisportiva Procida Futura; I Love Procida Green, Confraternita Misericordia Caivano onlus, Officinae ECS Coop. Soc., Green Ergo Sum srls, Youbiquo srl ha realizzato un percorso formativo rivolto ad un gruppo di giovani di età compresa tra 16 e 35 anni.
L’iniziativa prevede la partecipazione di giovani a 4 eventi rilevanti negli ambiti previsti dal progetto.
Gli eventi della fase finale si svolgeranno online attraverso webinar e presso la Casa Comunale:
Lunedì 22 giugno ore 8.30/13.00 (Casa Comunale)
Relive – Il soccorso sanitario al tempo del Covid-19
A cura dell’Associazione Misericordia Caivano Onlus
Martedì 23 giugno ore 18.00/20.00
Procida, isola sostenibile per un’estate “sicura”
A cura del Centro di documentazione Legambiente Campania
Mercoledì 24 giugno ore 18.00/20.00
Lo sport ecosostenibile come volano turistico
A cura dell’Associazione Procida Futura
Giovedì 25 giugno ore 18.00/20.00
Procida isola da scoprire
A cura dell’Associazione I love Procida green
SCARICA IL BANDO (QUI) – SCARICA LA DOMANDA PATECIPAZIONE CORSO (QUI) – SCARICA LA DOMANDA PARTECIPAZIONE WEBINAR (QUI)
News dal comune05/06/2020
Avviso Nuova IMU 2020 - Acconto anno 2020
Si informano i contribuenti che la Legge di Bilancio 2020 ha abolito a decorrere dal corrente anno la TASI e l’IMU della IUC, prevedendo l’accorpamento in un unico tributo.
L’imposta, chiamata “nuova IMU”, in vigore dal 2020, mantiene in linea generale gli stessi presupposti soggettivi e oggettivi, disciplinati dalla normativa vigente nel 2019. Il pagamento dell’imposta avviene in due rate, ossia 16 giugno per l'acconto e 16 dicembre per il saldo.
Il versamento della prima rata nuova IMU 2020 è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU per l'anno 2019. L’aliquota ordinaria per gli immobili a disposizione è quella del 1,06%.
Il versamento della rata a saldo nel mese di dicembre verrà eseguito a conguaglio, sulla base delle aliquote che verranno approvate dall’Ente entro il prossimo 31 luglio, insieme al nuovo Regolamento Comunale. I codici tributo da applicare sono identici a quelli dell’anno scorso.
L’ufficio Tributi rimane a disposizione dei contribuenti per ulteriori informazioni telefonicamente ai num. 081/810.92.01,
081/810.92.02 oppure
081/810.92.03,
mail: tributi.procida@asmepec.it
News dal comune29/05/2020
AVVISO AI CITTADINI: RITIRO GRATUITO SECCHI E BIDONI DI VERNICE
Lunedì 15 giugno 2020 sarà effettuato il ritiro gratuito di secchi e bidoni di vernice sul territorio della nostra isola.
Chi ne avesse da smaltire può recarsi dalle 8.30 alle 12.30 su via IV Novembre, nei pressi del Centro di Raccolta e potrà conferirli.
Rammento sempre che, per questo tipo di conferimento speciale (i secchi di vernici e pitture, infatti, sono rifiuti non domestici, talvolta pericolosi), va comunicata a B.recycling srl (tel. 342 806 6185) la necessità di smaltire, di modo da essere avvertiti del giorno e dell’ora del conferimento.
Periodicamente vengono organizzate raccolte di questo materiale per cui è irresponsabile (oltre che dannoso per tutti) abbandonare secchi, latte, barattoli sulla pubblica strada.
News dal comune13/05/2020
AVVISO PUBBLICO.Bonus per persone con disabilità.
Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’erogazione di un bonus in favore delle persone con disabilità anche non grave, con priorità ai bambini con disabilità (anche autistica) in età scolare.
Scarica il bando: (SCARICA QUI)
Scarica la domanda: (SCARICA QUI)
La domanda può essere presentata anche presso il servizio di segretariato sociale del Comune di Procida.
News dal comune07/05/2020
EMERGENZA COVID. RIENTRI DA FUORI REGIONE
Vietato il rientro da altre regioni d’Italia o dall’estero, tranne che per i residenti stabili (rimasti bloccati fuori regione per l’emergenza), per motivi di lavoro, di salute o urgenza .
Per chi rientra in questi casi deve
comunicarlo:
1- al medico di base;
2 – all’asl
epidemiologiaeprevenzione@aslnapoli2nord.it
3 – all’indirizzo
dichiarazioneviaggiatore@aslnapoli2nord.it
4 – alla Polizia Municipale
vigili.procida@comune.procida.na.it con il seguente modulo:
News dal comune06/04/2020
BUONI SPESA ALIMENTARE - chiarimenti sulle condizioni di utilizzo e loro rimborso
I buoni spesa del valore di €uro 50,00 (cinquanta/00) ed €uro 25,00 (venticinque/00) sono rilasciati dal Comune di Procida e potranno essere spesi anche cumulativamente presso gli esercizi aderenti all’invito di cui alla Determina Responsabile 3° Sezione n. 60/277 del 31 marzo 2020, entro e non oltre la data del 31 maggio 2020. I buoni spesa saranno rimborsati all'esercizio commerciale per il valore nominale degli stessi a fronte di presentazione al Comune di un elenco riepilogativo, con allegati i buoni spesa in originale per cui il rimborso è richiesto, copia degli scontrini fiscali (o in caso eccezionale riproduzione fotografica degli stessi), una dichiarazione in cui si attesta che i prodotti consegnati sono tra quelli ammessi dalla Ordinanza Sindacale 42/2020. Il rimborso avverrà a mezzo bonifico bancario previa verifica della regolarità della documentazione presentata. Il titolare dell'esercizio commerciale si impegna a consegnare tutta la documentazione necessaria ai fini del rimborso al Comune a partire dal 17 aprile 2020 e fino al 10 giugno 2020. I buoni spesa sono cumulabili e non frazionabili, sono personali (ovvero utilizzabili solo dal titolare indicato sullo stesso buono), non trasferibili né cedibili a terzi, non convertibili in denaro contante.
BENI ACQUISTABILI CON IL BUONO SPESA - Con il buono spesa possono essere acquistati prodotti delle seguenti categorie merceologiche: 1. prodotti alimentari ad esclusione degli alcolici; 2. prodotti per l’igiene personale e domestica; 3. Farmaci; 4. Bombole di gas per uso domestico
News dal comune01/04/2020
La pubblica amministrazione non si ferma
L'Assessore Lauro, con delega ai lavori pubblici, ha condiviso: "Nonostante le difficoltà del momento, l'ufficio lavori pubblici continua ad essere attivo. L'arch. De Michele, responsabile della II sezione, venerdì scorso ha comunicato l'avvenuto collaudo di tutta la rete del metano sull'isola di Procida. Il progetto predisposto diversi anni fa è giunto al termine: la rete è tutta attiva.
Mancano, ad oggi, solo la ripavimentazione in via P. Umberto ed alcuni ripristini.
Dopo poche ore un'ordinanza del Governatore De Luca ha disposto la chiusura dei cantieri pubblici consentendo il prosieguo dei lavori solo di pubblica utilità.
Ci siamo attivati per valutare quali cantieri rientravano nelle disposizioni regionali e abbiamo pubblicato sull'albo pretorio le linee guida adottate: http://alboprocida.asmenet.it/allegati.php?id_doc=24160350&sez=p&data1=24/03/2020&data2=23/04/2020
Durante la settimana, però, ci sono stati diversi guasti sia alla rete elettrica che idrica. Abbiamo due cantieri aperti in via M. Scotti ed uno in via Rivoli. Si attendono delle forniture per poter concludere il lavoro e chiudere gli scavi.
Oggi pomeriggio, dopo le piogge di questi giorni, ho chiesto agli agenti della Polizia Municipale, in particolare a Nicola Intartaglia e Salvatore Lubrano, di verificare i cantieri durante il loro consueto monitoraggio del territorio.
Appena il tempo lo consentirà, verranno chiusi i tre cantieri. Ringrazio gli agenti che prontamente hanno segnalato anche un pericoloso avvallamento in via Santa Margherita Vecchia. Ci siamo attivati subito con la ditta Edil di Graziano Onorato, a cui abbiamo affidato piccole manutenzioni stradali, il quale ha già messo in sicurezza la strada.
E' nei momenti più difficili che emerge ancora di più il senso di comunità, quello che fa la differenza. GRAZIE!"
News dal comune01/04/2020
DECRETO CURA ITALIA
DECRETO CURA ITALIA: come ricevere il bonus di €600,00 dal primo aprile
Da mercoledì 1 aprile sarà possibile presentare la domanda per il bonus da 600€ una tantum previsto dal decreto Cura Italia.
Il bonus potrà essere richiesto da:
- lavoratori autonomi
- co.co.co.
- lavoratori iscritti alla gestione separata con partita IVA
- lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali
- agli iscritti alla gestione AGO dell’INPS, come artigiani e commercianti
- ai lavoratori del settore agricolo a tempo determinato
- ai lavoratori dello spettacolo iscritti al Fondo pensioni dello spettacolo.
. Modalità di presentazione della domanda:
- Ordinaria, qualora il cittadino sia munito di PIN dispositivo, SPID di livello 2 o superiore, Carta di identità elettronica e Carta nazionale dei servizi
- Semplificata, qualora il richiedente sia sprovvisto degli strumenti previsti per la procedura ordinaria, permettendo di inserire soltanto la prima parte del PIN (prime 8 cifre del PIN)
. Il PIN potrà essere richiesto tramite:
- Il sito internet www.inps.it, utilizzando il servizio “Richiesta PIN”;
- Contact Center, chiamando il numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa), oppure 06 164164 (a pagamento da rete mobile).
Una volta ricevute (via SMS o e-mail) le prime otto cifre del PIN, il cittadino le può immediatamente utilizzare in fase di autenticazione per compilare e procedere all’invio della domanda online.