News dal comune

News dal comune23/03/2020

Nuovo Coronavirus: domande frequenti sulle misure per le persone con disabilità

Questa mattina l'Assessore Lauro ha condiviso: "Attraverso i diversi post proviamo a rispondere alle domande che ci vengono poste in privato, ma che possono essere informazioni utili per molti cittadini. La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha creato un Ufficio per le Politiche in favore delle Persone con Disabilità: http://disabilita.governo.it/it/

Le risposte alle domande più frequenti sulle misure adottate dal Governo e che riguardano le persone con disabilità e le loro famiglie le potrete trovare qui: http://disabilita.governo.it/…/nuovo-coronavirus-domande-f…/

Per esempio:

-Dove posso reperire informazioni riguardo i provvedimenti del Governo in merito al contrasto del nuovo Coronavirus e relative alle persone con disabilità?

- Posso spostarmi per assistere una persona con disabilità?

- Sì. Solo se strettamente necessario. Ricorda di rispettare la distanza di sicurezza, l'igiene delle mani e di portare l'autocertificazione."

News dal comune23/03/2020

Covid-19: proteggiamoci dalle... bufale

Il Ministero della Saluta ha creato una pagina per smentire le fake news: http://www.salute.gov.it/…/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus…

Per evitare di imbattersi in notizie false e pericolose per la salute, si raccomanda di cercare informazioni sul nuovo coronavirus e sulla malattia che provoca, definita dall’OMS Covid-19, su fonti istituzionali ufficiali e certificate.

In questo periodo circolano infatti sul web e sui social numerose fake news che inducono ad assumere comportamenti non corretti e inefficaci per prevenire il contagio da nuovo coronavirus.

Di seguito le fake news più frequenti:

-I farmaci antivirali prevengono l’infezione da nuovo coronavirus

Falso
Non ci sono evidenze su una loro azione preventiva

-La Tachipirina cura l’infezione da nuovo coronavirus

Falso
La tachipirina svolge un’azione antipiretica ed è quindi molto utile in caso di febbre alta, ma non cura l’infezione da nuovo coronavirus

-Mangiare aglio può aiutare a prevenire l’infezione da nuovo coronavirus

Falso
L'aglio è un alimento con alcune proprietà antimicrobiche ma non ci sono evidenze di azione preventiva nei confronti del nuovo coronavirus.

News dal comune23/03/2020

NUOVE MISURE ANTI COVID-19 IN MATERIA DI GIOCHI

L’Agenzia delle Dogane e Monopoli comunica, per le “tabaccherie” e altri esercizi per i quali non vige obbligo di chiusura la sospensione:
A) con effetto immediato del gioco operato con dispositivi elettronici del tipo “slot machines” (di seguito anche solo slot), comunque denominati;
B) della raccolta dei giochi sotto-descritti con le seguenti decorrenze:
- dal termine dei concorsi di sabato 21 marzo, per i giochi «SuperEnalotto», «Superstar», «Sivincetutto SuperEnalotto», «Lotto tradizionale» (la sospensione per tali giochi è estesa alla modalità di raccolta online nonché alle conseguenti attività estrazionali al fine di ulteriormente limitare gli spostamenti ed il contatto dei soggetti la cui presenza risulterebbe necessaria per il corretto svolgimento delle citate attività)
- sin da subito per  «Eurojackpot» (la sospensione per tale gioco è estesa alla modalità di raccolta online);
- dal 22 marzo per tutte le scommesse che implicano una certificazione da parte di personale dell’Agenzia.

News dal comune23/03/2020

MISURE PER GLI AUTOMOBILISTI AI TEMPI DEL COVID-19 come da disposizioni emesse per fronteggiare l’emergenza

PATENTE DI GUIDA COME QUALSIASI ALTRO DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO E DI IDENTITA’ (31.08.2020)
La validità ad ogni effetto dei documenti di riconoscimento e di identità, rilasciati da amministrazioni pubbliche, scaduti o in scadenza successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto è prorogata al 31 agosto 2020. La validità ai fini dell’espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento.
REVISIONE (31.10.2020)
In considerazione dello stato di emergenza nazionale è autorizzata fino al 31 ottobre 2020 la circolazione dei veicoli da sottoporre entro il 31 luglio 2020 alle attività di visita e prova ovvero alle attività di revisione.

FOGLIO ROSA (30.06.2020)
Le autorizzazioni ad esercitarsi alla guida con scadenza compresa tra il 1 febbraio e il 30 aprile 2020 sono prorogate fino al 30 giugno 2020.
CQC e CFP (30.06.2020)
Le carte di qualificazione del conducente ed i certificati di formazione professionale per il trasporto di merci pericolose, aventi scadenza dal 23 febbraio al 29 giugno 2020, sono prorogati, per il trasporto sul territorio nazionale, fino al 30 giugno 2020.

PERMESSO PROVVISORIO GUIDA (comm. medica) (30.06.2020)
Fino al 30 giugno 2020, è prorogato, senza oneri per l’utente, il permesso provvisorio di guida rilasciato ai sensi dell’art. 59 della legge 29 luglio 2010, n. 120, nel caso in cui la commissione medica locale, nel giorno fissato per l’accertamento sanitario ai sensi dell’art. 119 del codice della strada, non abbia potuto riunirsi a causa della situazione di emergenza sanitaria in atto.

Per maggiori dettagli, rivolgiamoci agli operatori del settore

News dal comune23/03/2020

Covid-19, nuova ordinanza su spostamenti

Da oggi è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comune diverso da quello in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute.

Lo stabilisce l'ordinanza adottata congiuntamente dal ministro della Salute e dal ministro dell'Interno che rimarrà efficace fino all'entrata in vigore di un nuovo decreto del presidente del Consiglio dei ministri, di cui all'articolo 3 del decreto legge numero 6/2020.

 Per consultare l'ordinanza: http://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2020&codLeg=73727&parte=1%20&serie=null

 

News dal comune23/03/2020

LA NUOVA ORDINANZA DEL GOVERNATORE DE LUCA:

Rilevazione e controlli dei rientri nella Regione Campania

Il Ministero della Salute con ordinanza del 22 marzo 2020 ha vietato i trasferimenti o spostamenti dal Comune in cui ci si trova, fatta eccezione per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza e motivi di salute.

La Regione Campania, sempre in data odierna, con Ordinanza n. 20, per regolamentare i previsti afflussi dalle altre Regioni, ha ulteriormente precisato che a decorrere da oggi, e fino al 3 aprile, tutti coloro che rientrano in Regione o vi hanno fato rientro negli ultimi 14 giorni, devono comunicarlo obbligatoriamente al Comune e al proprio medico di medicina generale, oltre ad osservare isolamento fiduciario con divieto di contatti sociali e di spostamento e viaggi. In tal senso ha anche previsto la trasmissione dei dati dei passeggeri all'Unita di crisi regionale e alle Forze dell'Ordine per effettuare i dovuti controlli. Presso la stazione ferroviaria di Napoli e di diverse città della Campania è fatto obbligo di sottoporsi al controllo della temperatura corporea e alla compilazione dell'autocertificazione.

 

Per i dettagli consultare l'ordinanza: http://www.burc.regione.campania.it/eBurcWeb/publicContent/home/index.iface

 

News dal comune23/03/2020

BANDO DI GARA

BANDO DI GARA
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL DEL SERVIZIO DI CONFERIMENTO  DELLA  FRAZIONE  ORGANICA  PROVENIENTE DALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER UN PERIODO DI DOCICI MESI - C.E.R. 200108 200201 C.I.G.8213589410 RDO 2539259.

PER SCARICARE CLICCARE QUI

News dal comune20/03/2020

NUOVO MODELLO PER LE AUTODICHIARAZIONI

Integrazione sul divieto assoluto di mobilità per soggetti in quarantena o affetti da COVID-19

È on line il nuovo modello di autodichiarazioni in caso di spostamenti che contiene una nuova voce con la quale l’interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall’art. 1, comma 1, lett. c) del D.P.C.M. 8 marzo 2020 che reca un divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus “COVID-19”.

Il nuovo modello prevede anche che l’operatore di polizia controfirmi l’autodichiarazione, attestando che essa viene resa in sua presenza e previa identificazione del dichiarante. In tal modo il cittadino viene esonerato dall’onere di allegare all’autodichiarazione una fotocopia del proprio documento di identità.

 

Scaricare il Modello qui: https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/modulo-autodichiarazione-17.3.2020.pdf

News dal comune20/03/2020

AUTOSEGNALAZIONE E ISOLAMENTO A TUTTI COLORO CHE RIENTRANO SULL'ISOLA

Intervento del Sindaco: "Secondo l'ordinanza sindacale 45 del 15 marzo 2020, coloro che stanno per rientrare a Procida dopo essersi allontanati per più di 48 ore, devono compilare il modulo allegato e mandarlo alla mail vigili.procida@comune.procida.na.it.

Una volta raggiunta l'isola, devono obbligatoriamente rispettare l'isolamento fiduciario per 14 giorni.
Questa misura, che tanti hanno già adottato a prescindere dall'obbligo, è una garanzia per tutti, innanzitutto per la famiglia."

Per i dettagli dell'ordinanza:  http://alboprocida.asmenet.it/allegati.php?id_doc=15100440&sez=13&data1=15/04/2020&data2=03/05/2020

 

SCARICA IL MODULO.

 

News dal comune20/03/2020

Sospensione accensione residui vegetali

Da venerdì 20 marzo e fino al 3 aprile divieto di accensione occasionale dei residui vegetali derivanti da attività agricole.

Per maggiori dettagli consultare l’ordinanza: http://alboprocida.asmenet.it/allegati.php?id_doc=19110307&sez=p&data1=19/03/2020&data2=03/04/2020

torna all'inizio del contenuto