Informagiovani

Informagiovani18/04/2023

Stage per studenti e neolaureati presso l'Organisation for the Prohibition of Chemical Weapons

L’OPCW offre a studenti e neolaureati tirocini presso una delle divisioni della Segreteria Tecnica dell’organizzazione all’Aia

Informagiovani24/03/2023

Stage retribuiti a Lisbona per laureati per l'European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction

European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction (EMCDDA) offre a giovani laureati la possibilità di svolgere uno stage retribuito a Lisbona per sei mesi.

Informagiovani24/03/2023

Stage in Belgio presso l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT)

L’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) offre opportunità di stage per 3-6 mesi a Lovanio, in Belgio.
 

Informagiovani12/01/2023

Selezione operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale

È pubblicato il Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

Informagiovani22/12/2022

Stage di 6 mesi a Bruxelles presso European Travel Commission (ETC)

La European Travel Commission (ETC) offre stage in diversi settori per studenti e neolaureati per sei mesi a partire da febbraio 2023

Informagiovani16/12/2022

Servizio Civile Universale ANCI Campania 2023-2024

I progetti hanno una durata tra 8 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana.

Informagiovani29/11/2022

74 borse di studio per tirocini curriculari con Unicredit

Unicredit ha aperto la nona edizione del proprio International Internship Program

Informagiovani29/11/2022

Borse di Studio INPS per Master e Corsi universitari

L’INPS ha indetto un concorso per il conferimento di 800 borse di studio per la partecipazione a Master Universitari di primo e secondo livello e Corsi Universitari di Perfezionamento per l’Anno Accademico 2022-2023.

Informagiovani24/11/2022

Bando del Ministero della Cultura per l’assunzione di 518 profili professionali

Il Ministero della Cultura ha promosso un bando finalizzato all’assunzione di ben 518 profili professionali, tra archivisti, bibliotecari, restauratori, architetto, storici dell’arte, archeologi, paleontologi.

Informagiovani15/11/2022

Venti Borse di Studio per Italiani in Slovenia

Il Ministero dell’Istruzione, delle scienze e dello sport della Repubblica slovena promuove 20 Borse di Studio per Italiani in Slovenia.

Torna l'INFORMAGIOVANI

Oggi non c’è programma di governo, di Amministrazioni pubbliche o di aziende private che non ponga come obiettivo prioritario quello di valorizzare i giovani, creando per essi opportunità di lavoro, di formazione o di relazione sociale, impegnandosi a coinvolgerli in forme di partecipazione alla vita pubblica e, non ultimo, preoccupandosi di avere attenzione ai problemi posti dalla globalizzazione, ai mutamenti economici o climatici, agli squilibri demografici, alla diversità delle culture. 

Le nuove sfide poste sin dai primi anni del XXI secolo chiedono di investire nei giovani, dando ad essi maggiori responsabilità, creando opportunità di istruzione, occupazione, creatività e imprenditorialità, migliorando l’accesso e la piena partecipazione dei giovani alla vita della società, incoraggiando il loro spirito di iniziativa, contrastando l’insuccesso formativo e l’esclusione sociale.

Per questo motivo l’Amministrazione comunale ha deciso di riorganizzare lo sportello INFORMAGIOVANI con una sezione dedicata sul sito del Comune di Procida. Un sistema, che verrà aggiornato con cadenza regolare, di informazione, promozione e orientamento per i giovani e con i giovani. Un primo strumento di supporto per le scelte nello studio, lavoro, tempo libero, impegno e volontariato.

 

“Una società cresce e prospera quanto più investe su un adeguato apporto quantitativo e qualitativo delle nuove generazioni” -A.Rosina-

 

Il consigliere alle Politiche Giovanili Luigi Primario

torna all'inizio del contenuto