L’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) è un’agenzia dell’Unione europea creata nel 2008 con il compito di co-finanziare e coordinare attività integrate di alta formazione, ricerca e innovazione per creare un’agenda strategica tra più partenariati in specifici settori scientifici e tecnologici.
L’Istituto ha lanciato un bando per studenti, neolaureati, dottorandi e giovani ricercatori e professionisti per svolgere un periodo di stage di massimo sei mesi, interessati ad acquisire esperienza nel settore dell’agroalimentare, lavorando con EIT Food, una start up che opera nel settore agroalimentare a livello internazionale.
I programmi offerti sono RIS Talent per dottorandi e post-doc, con una retribuzione che arriva fino a 2000€ lordi al mese e RIS Fellowship per studenti e laureati, con una retribuzione fino a 1500€ lordi al mese.
Requisiti:
-essere studenti e laureati provenienti dall’area RIS (Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Estonia, Grecia, Ungheria, Italia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna);
-avere una buona conoscenza dell’inglese;
-non aver già beneficiato o beneficiare di alcun tipo di tirocinio/impiego presso un’istituzione o un organismo europeo;
-avere interesse verso il settore agroalimentare.
Consultando le singole posizioni, è possibile trovare requisiti specifici.