
La selezione prevede diverse prove d’esame: eventuale prova preselettiva se il numero di domande è superiore a 5.000; verifica dell’efficienza fisica; accertamenti psico-fisici; accertamento attitudinale; prova scritta; prova orale.
Può partecipare al concorso chi possiede i requisiti elencati, oltre al diploma:
- cittadinanza italiana;
-godimento dei diritti civili e politici;
-possesso delle qualità di condotta indicate dalla legge;
-non aver compiuto il ventottesimo anno di età
-essere in possesso dell’idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio di polizia;
-non essere stati espulsi o prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze armate o nelle Forze di polizia;
assenza di condanna anche non definitiva per delitti non colposi.
Il termine per presentare le domande è il 21 aprile 2022. Che aspetti, consulta il bando da qui e invia la tua candidatura: https://www.poliziadistato.it/statics/16/bando-1000-vice-ispettori-isp2022.pdf