
L’Università degli Studi di Napoli Federico II ha quindi bandito due concorsi per diplomati e laureati nei seguenti profili professionali:
-n.12 risorse per l’area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, per le esigenze di
digitalizzazione delle strutture dell’Ateneo – Cat. C1.
Titolo di studio: Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
BANDO (Pdf 127 Kb): https://www.ticonsiglio.com/wp-content/uploads/2021/09/bando-universita-napoli-federico-ii-concorso-digitalizzazione.pdf;
- n.12 risorse per l’area amministrativa-gestionale, per le esigenze di razionalizzazione e semplificazione dei processi e dei procedimenti amministrativi e sulla qualità dei servizi pubblici delle strutture dell’Ateneo – Cat. D1.
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria Gestionale, Economia Aziendale, Giurisprudenza, Scienze Politiche. Per conoscere tutte le lauree ammesse, rimandiamo al bando sotto allegato.
BANDO (Pdf 135 Kb): https://www.ticonsiglio.com/wp-content/uploads/2021/09/bando-universita-napoli-federico-ii-concorso-razionalizazione.pdf;
Maggiori informazioni sui posti riservati per ogni concorso sono specificate nei singoli bandi, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n.91 del 16-11-2021.
REQUISITI GENERICI
Oltre ai titoli di studio sopra indicati, i candidati ai concorsi per assunzioni presso l’Università Federico II di Napoli dovranno possedere i requisiti generici sotto elencati al momento dell’invio delle domande:
-cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nei bandi;
-età non inferiore a 18 anni;
-godimento dei diritti politici: non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo;
-assenza di condanne penali incompatibili con lo status di pubblico dipendente che comporterebbero l’applicazione della sanzione disciplinare del licenziamento senza preavviso;
-idoneità fisica all’impiego;
-avere ottemperato alle leggi sul reclutamento militare, per i soli candidati di sesso maschile nati entro l’anno 1985;
-non essere stati destituiti, dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti da un impiego statale o licenziati per giusta causa o giustificato motivo soggettivo dall’impiego presso una pubblica amministrazione.