
Ecco un elenco non esaustivo di corsi inseriti nel bando:
Master:
• MAST1: Master in Management e Sviluppo Turistico
• MAST4: Master Heritage ICT
• MAST5: Master in Educazione Ambientale, Sviluppo Sostenibile e Sistemi di Gestione Sostenibile degli Eventi
Corsi di Alta Specializzazione:
• TAS1: Manager per lo Sviluppo e la Competitività delle Destinazioni Turistiche
• TAS2: Esperto del Patrimonio Culturale (Cultural Heritage Expert)
• TAS5: Regista di Esperienze (Operatore del Turismo Esperienziale)
• TAS6: Operatore del Turismo Enogastronomico
• TAS8: Operatore del Turismo Sostenibile
• TAS32: Responsabile Sistemi di Gestione Eventi Sostenibili
• TAS33: Operatore del Turismo Naturalistico
• TAS34: Esperto in Educazione Ambientale e Sviluppo Sostenibile
• TAS35: Ecomuseologo (Direttore Ecomuseale/Esperto in Percorsi Ecomuseali/Educatore Ecomuseale)
Tutti i corsi hanno le seguenti caratteristiche:
• Erogati da Ente Accreditato
• Conformi agli standard europei EQF ed ECVET per una migliore riconoscibilità in ambito europeo
• E-Learning: I corsi usano innovativi modelli pedagogici (Approccio cognitivista) che garantiscono un efficace apprendimento anche online e che permettono di essere frequentati da qualunque luogo e in qualsiasi orario della giornata, il Project Work e le attività pratiche possono essere svolte in piena autonomia dai corsisti dandone adeguata evidenza
• Riconosciuti da AIPTOC - Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali, autorizzata dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) a rilasciare Attestato di Qualità e di Qualificazione professionale ai sensi della legge 4/2013.
Le borse di studio permettono la copertura del 70% dei costi previsti per l’intero percorso formativo.
Per approfondimenti si veda la pagina dedicata al bando, successivamente, chiedere assistenza al numero 0932 229065 o via mail a turismo@centrostudihelios.it
https://www.centrostudihelios.it/borse-di-studio-bando-turismo-arti-e-spettacolo-2021/