Ultime notizie

Loculi cimiteriali: invito alla manutenzione ordinaria e straordinaria

News dal comune

Loculi cimiteriali: invito alla manutenzione ordinaria e straordinaria

Il decoro, la compostezza di un luogo come il cimitero predisposto per la sepoltura dei morti e la conservazione dei resti mortali, è sempre al centro dell’agenda del Comune. A tal proposito, il consigliere con la delega al Cimitero Luigi Primario ha detto: “Si informa la cittadinanza che il Comune di Procida sta procedendo alla verifica dello stato di manutenzione dei loculi cimiteriali. A seguito della valutazione dell'Ufficio Tecnico, in base al regolamento di Polizia Mortuaria adottato da questo Ente, i concessionari dei loculi in allegato sono tenuti alla manutenzione ordinaria e/o straordinaria comprensiva del verde prospiciente i predetti. Scaduto il termine di 90 gg. dalla pubblicazione del presente avviso, si procederà al trasferimento dei resti mortali nell'ossario comunale e si disporrà la decadenza della Concessione Comunale (art. 36, punti 2-3, del Regolamento di Polizia Mortuaria). Per eventuali chiarimenti ed informazioni si prega di contattare i seguenti recapiti telefonici 0818109240-0818109239 (martedì e mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 12.00)”. https://procida.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/papca-ap?p_p_id=jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet&p_p_lifecycle=2&p_p_state=pop_up&p_p_mode=view&p_p_resource_id=downloadAllegato&p_p_cacheability=cacheLevelPage&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_downloadSigned=true&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_id=7237114&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_action=mostraDettaglio&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_fromAction=recuperaDettaglio  

Come accedere a Vivara

Le notizie

Come accedere a Vivara

Vivara   Da sabato 27 maggio riprendono le visite   La visita alla Riserva è consentita solo con prenotazione tramite il sito www.riservanaturalestatalevivara.it   GIORNI DI APERTURA:  dal MARTEDI’ alla DOMENICA, con chiusura settimanale il lunedì. La visita avverrà per gruppi costituiti da massimo 25 visitatori.   ORARI DI APERTURA: Periodo invernale (15 sett - 31 mag): alle ore 9.00 e alle ore 11.30 Periodo estivo (1° giu – 14 sett): alle ore 9.00 e alle ore 17.00   TARIFFE DEI TITOLI DI INGRESSO:   NON RESIDENTI Intero € 10,00 pax Ridotto € 3 (minori fino a 12 anni) pax   RESIDENTI A PROCIDA (previa esibizione doc di riconoscimento) Intero: € 5 pax Ridotto € 3 (minori fino a 12 anni) pax   GRUPPI Gruppi di residenti: € 5 pax Gruppi: (minimo 15 persone) € 6  pax Scolaresche (minimo 15 persone): € 3  pax (residenti e non residenti)   GRATUITA’ insegnanti accompagnatori di gruppi scolastici (1 per gruppo) alunni con disabilità e insegnante di sostegno accompagnatore accompagnatori di gruppi non scolastici (1 accompagnatore per gruppo)   I gruppi e le scolaresche potranno accedere in visita all’isola esclusivamente su prenotazione e ricezione della relativa conferma scrivendo all’indirizzo Email: info@vivarariservanaturalestatale.it   Per ulteriori info: www.riservanaturalestatalevivara.it  

Modalità di sbarco sull'isola di Procida

News dal comune

Modalità di sbarco sull'isola di Procida

E’ stato pubblicato dal Ministero il decreto di sbarco sull’isola di Procida, valido dal 6 aprile al 31 ottobre 2023.   Per le richieste di autorizzazione il link predisposto per la compilazione dei modelli è (da presentare 48 ore prima dell’imbarco salvo casi di comprovata urgenza) https://forms.gle/iRhM75gCQPzqgTLV6   Di seguito i punti salienti, con alcune variazioni rispetto agli anni scorsi: 1) La richiesta di sbarco NON costituisce autorizzazione senza un riscontro positivo; 2) NON esistono distinzioni tra veicoli provenienti da regione o fuori regione/estero, tutti ricadenti nel divieto eccetto quelli appartenenti a residenti a Procida; 3) I veicoli che trasportano disabili con contrassegno, come quelli di Enti Pubblici, ambulanze, forze dell’ordine, erogatori di pubblici servizi e carri funebri con veicoli al seguito NON necessitano di preventiva autorizzazione; 4) Resta ferma autorizzazione da Prefettura per casistiche differenti da quanto all’art. 2 del D.M.56/2023, con modalità da questa disposte e che dovranno essere presentate o trasmesse, salvo casi di comprovata urgenza, almeno 7 giorni prima della data di imbarco.   Si specifica inoltre come l’autorizzazione tramite modulistica riportata sia sufficiente anche per i Figli di Procida che risultassero sprovvisti di tesserino, essendo questo ritirabile solo una volta arrivati sull’isola.   La Polizia Municipale resta a disposizione per ogni necessità ai seguenti recapiti: 081.8968539 vigili.procida@asmepec.it

archivio News dal comune

archivio Le notizie

 

 

 

    

 

     

 

 

torna all'inizio del contenuto